ferie Natale 2022
Latest posts
-
-
Le reti di rinforzo in fibra di vetro con intonaco armato07/12/2022
Le reti di rinforzo in fibra di vetro con intonaco armato
-
1996 - Il "lancio" del multistrato Pexal!02/12/2022
1996 - Il "lancio" del multistrato Pexal!
-
-
Processo di posa dei canali autoportanti ERRE COMM25/11/2022
Processo di posa dei canali autoportanti ERRE COMM
-
24 11 2022 Tutto è cominciato nel 1987...24/11/2022
24 11 2022 Tutto è cominciato nel 1987...
-
È il sandwich che fa la differenza in cantiere!24/11/2022
È il sandwich che fa la differenza in cantiere!
-
Webinar - Impianti a gas: problemi e soluzioni per condotte e canne fumarie23/11/2022
Webinar - Impianti a gas: problemi e soluzioni per condotte e canne fumarie
-
WEBINAR TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO23/11/2022
TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO
-
Blog categories
Search in blog
Archived posts
Processo di posa dei canali autoportanti ERRE COMM
Quali sono i passaggi del processo di posa dei canali autoportanti ERRE COMM?
1. Preparazione del letto di posa: consiste nell’attività di preparazione del sottofondo sul quale verrà collocato il canale, compattandolo, livellandolo e pareggiandone eventuali imperfezioni con un sottile strato di misto cementato o malta.
2. Movimentazione del canale: avviene in modo rapido e sicuro grazie all'utilizzo del sistema di “chiodi & ganci” tipo Arteon.
3. Posizionamento dei canali: vengono eseguite attività di allineamento dei vari canali che comporranno la linea di drenaggio finale, sia in senso longitudinale che in altezza in modo tale che tutti gli elementi abbiano la stessa quota (e siano a livello con quella che sarà la pavimentazione finale). L'incastro maschio-femmina facilita queste attività.
4. Rinfianco laterale: i canali di Tipo I non necessitano di calcestruzzo di supporto per resistere ai carichi, pertanto è sufficiente rinfiancarli con ghiaia fine compattata o con misto cementato. Per ridurre al minimo l'impatto ambientale, quando possibile è consigliabile riutilizzare il terreno di scavo presente in cantiere, previa setacciatura.
5. La posa è terminata ed i canali sono già transitabili, accorciando i tempi ed i costi del cantiere!
Scopri la gamma di canali autoportanti ERRE COMM in calcestruzzo https://lnkd.in/d9eS7zrD
#ERRE COMM #drenaggio #drenaggioacque #canalididrenaggio
Processo di posa dei canali autoportanti ERRE COMM
Related posts
-
CASSETTE A ZAINO
Posted in: Novità Errecomm20/11/2022Che c'entra lo zaino in spalla nel bagno?leggi altro... -
Attenzione a quali sostanze finiscono negli scarichi e a che temperature
Posted in: Novità Errecomm20/11/2022Attenzione a quali sostanze finiscono negli scarichi e a che temperatureleggi altro... -
La soluzione di drenaggio pensata per il porto di Augusta
Posted in: Novità Errecomm21/11/2022La soluzione di drenaggio pensata per il porto di Augustaleggi altro... -
Tutto nuovo e bello nel bagno, ma perché sento ancora cattivi odori?
Posted in: Novità Errecomm21/11/2022Tutto nuovo e bello nel bagno, ma perché sento ancora cattivi odori?leggi altro... -
Dalla paura della legionella all’attenzione sugli impianti di acqua fredda e calda
Posted in: Novità Errecomm21/11/2022Dalla paura della legionella all’attenzione sugli impianti di acqua fredda e caldaleggi altro...
Leave a comment