Latest posts

Le reti di rinforzo in fibra di vetro con intonaco armato

 
Link Industries S.p.A.
 
Le reti di rinforzo in fibra di vetro con intonaco armato
 

La tecnica di rinforzo con intonaco armato è ormai una prassi comune. Tale tecnica consiste nell’applicazione delle reti porta-intonaco sulla superficie delle murature, debitamente inglobate nell’intonaco.
A seconda dello scopo per cui viene posata, l’armatura si diversifica per tipologia e spessore della rete, composizione e tecnica di applicazione:
  • nel caso di crepe non strutturali e fessurazioni superficiali (di solito sottilissime ma ramificate dovute generalmente alla rapidità di asciugatura dell’intonaco applicato) o il recupero di muratura di tipo vecchio, di pietra o con leganti deteriorati dagli anni, viene generalmente applicata una rete in fibra di vetro con apprettatura anti-alcalina di media grammatura, stesa a copertura dell’intera superficie, svolgendo il rotolo in verticale, senza pieghe, bolle o tagli, inserendo la rete con spatola liscia nel letto di rasatura predisposto, sovrapponendo i distacchi di rete per qualche centimetro in modo che si realizzi una continuità fisica del materiale posato.
  • nel caso di fessurazioni dovute a movimenti diversi tra supporti con differente dilatazione termica, assestamenti tra il supporto e l’intonaco o punti critici in prossimità degli angoli delle porte e delle finestre, anche in edifici nuovi, è consigliabile applicare un rinforzo con intonaco armato tramite rete in fibra di vetro con apprettatura anti-alcalina dopo aver pulito il supporto in muratura e predisposto il letto di rasatura.
  • nell’ isolamento a cappotto è impiegata una diversa tipologia di rete. In questo caso la rete in fibra di vetro è di una grammatura medio alta, applicata sullo strato rasante, sui pannelli esterni di coibentazione, prima del rivestimento murale plastico di finitura, la cui funzione è quella di dare al sistema un'adeguata capacità di resistere ai movimenti del materiale isolante dovuti a escursioni termiche o a fenomeni di ritiro dell’intonaco, prevenendo la formazione di crepe in facciata.
 
Link presenta reti in fibra di vetro, nastri ed accessori che, associati alle specifiche caratteristiche della fibra di vetro, trovano molteplici campi di applicazione.

Per restauro di interni, ripristino intonaci o rinforzi,consiglia:
 
  • reti in fibra di vetro per intonaci a spessore di media grammatura - hanno la funzione di rinforzare gli intonaci premiscelati, le rasature a gesso, le malte cementizie con resine, per prevenire la formazione di crepe e fessure causate da possibili assestamenti della struttura sottostante e da agenti esterni. L'applicazione della rete avviene sullo strato di intonaco fresco, sovrapponendo di alcuni centimetri le reti contigue e procedendo successivamente all'applicazione di un secondo strato di materiale che coprirà integralmente la superfice. NET-215A_24 (arancione 110gr.)
  • reti in fibra d vetro per intonaci a rasature sottili di grammatura leggera - si applicano per contrastare la formazione di piccole crepe e microfessurazioni ripartendo le sollecitazioni su tutta la superficie. Sono indicate per la ristrutturazione degli strati superficiali delle facciate e dei muri interni. Si consiglia di applicare la rete sulla malta fresca procedendo dall’alto verso il basso evitando bolle o piegature. NET-205/1_45 (75 gr)
 
 
  • reti in fibra d vetro con apprettatura anti-alcalina (dai 145 ai 165 g per mq) certificate ETAG004 che conferiscono alta resistenza alla trazione e ottime caratteristiche di protezione. Sono impiegate come rinforzo dello strato di rasante applicato sui pannelli esterni di coibentazione, prima del rivestimento murale plastico di finitura. La loro funzione è quella di dare al sistema un'adeguata capacità di resistere ai movimenti del materiale isolante dovuti a escursioni termiche o a fenomeni di ritiro, prevenendo la formazione di crepe in facciata. La rete va posata sulla prima mano di rasatura cementizia ancora fresca, avendo cura di sovrapporre i bordi per alcuni centimetri, senza produrre bolle o piegature. La seconda mano di rasatura cementizia farà si che la rete si trovi perfettamente al centro dello strato di finitura, consentendo di rinforzarla. Contrariamente se la rete dovesse essere posizionata in aderenza all’isolante perde tale funzione, fungendo inoltre da distaccante. Il processo di rasatura è molto sensibile alle condizioni atmosferiche e richiede attenzioni nel rispetto dell'applicabilità del rasante. Reti disponibili in varie grammature: NET-25CB1MS (165 gr); NET-24CB1MS (160  gr); NET-235MS (145 gr)

Le reti di rinforzo in fibra di vetro con intonaco armato, adeguatamente selezionate e correttamente posate, conferiscono un’elevata azione anti-fessurativa e porta-intonaco, contribuiscono in maniera significativa alla riduzione del ritiro dell’intonaco garantendo un’applicazione flessibile, duttile ed un’alta inerzia chimica ad un costo contenuto, a tutto vantaggio dell’edificio.

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci
 
 
 
 
 

 
 
 
F2YyZmJknIkbseg7dyxKGUAW6_sUGS2KxhzxTKH8vsU_5YfuChgXxyPPlbltB5aUxG5ZFw_KIfBv9YePjzKrIHbEoGtt18KaUHam66JjJckqrFmgU5ORDDUXucNQvaKu3phYIOlk
Posted in: Novità Errecomm

Leave a comment