Caminetto focolare in refrattario ecomax mini
CAMINETTO FOCOLARE IN REFRATTARIO ECOMAX MINI.
Focolare prefabbricato con piano fuoco e pareti in refrettario.
Caminetto Ecomax Mini - Camino prefabbricato con piano fuoco e pareti in refrettario | |
Caminetto Ecomaz Mini. Focolare prefabbricato con piano fuoco e pareti in refrettario. Caratteristiche:
|
PER I PREZZI CONTATTARE UFFICIO +39 070976704
questo sito ha una connessione sicura
spese di spedizione 4% dell'imponibile. consegne in tutta la Sardegna. ordine minimo € 500
possibilità di reso del prodotto entro 30 giorni dall'acquisto.
questo sito è destinato ai rivenditori della Sardegna. contattaci per attivare il tuo account
Un’azienda familiare dal 1977
Alfa è un’azienda specializzata nella produzione di forni a legna e gas domestici e professionali, camini e mattoni refrattari. Negli ultimi anni l’azienda ha focalizzato la sua attenzione sul mondo della cottura alla fiamma. La sede centrale di Alfa è situata ad Anagni, tra Roma e Napoli, proprio dove la cultura della pizza è nata e si è sviluppata.

DUE famiglie, UNA passione

Sara Lauro
Chief Sales Officer

Andrea Lauro
Chief Executive Officer

Silvia Ortuso
Chief Financial Officer

Fabrizio Ortuso
Chief Operating Officer

Giulia Lauro
Chief Product Officer
Pionieri dei forni
“Immaginiamo un mondo in cui il forno a legna possa diventare uno strumento per tutti. Vorremmo tornare alle nostre radici e trovare un forno in ogni casa, protagonista di una festa o di un semplice pranzo in famiglia.”
Nel 1977 Rocco e Marcello, due giovani cugini calabresi, decisero di costruire un forno a legna per alimentare le loro feste in giardino. Volevano realizzare qualcosa che fosse funzionale e bello allo stesso tempo: dopo vari tentativi nacque il forno Tradizionale. Quarant’anni dopo, nel giardino della loro casa in Calabria, c’è ancora lo stesso forno, attorno al quale ogni anno si raduna tutto il paese per condividere festose cene conviviali. Il Tradizionale è rimasto, ma nei decenni l’azienda ha subito grandi cambiamenti.
La vera rivoluzione iniziò una sera d’agosto del 2010. Durante la rituale “pizzata” di fine estate, Andrea, il figlio di Rocco, notò che, nonostante la pizza andasse a ruba, le famose tre ore di attesa per riscaldare il forno mettevano a dura prova gli ospiti più affamati. Allora Andrea pensò alle stufe: la tecnologia brevettata da Alfa garantiva un controllo del calore tale da ridurre i tempi di riscaldamento. “Perché non incorporarla nei nostri forni?” propose. Il padre e lo zio erano molto scettici al riguardo – il Tradizionale era stato un best seller per anni: non volevano abbandonarlo. Alla fine Rocco e Marcello si convinsero a fare un tentativo, ma solo a un patto: non snaturare in alcun modo la cottura tradizionale. Il test funzionò e il forno domestico raggiunse la temperatura di cottura in soli 10 minuti, sfornando 50 pizze in un’ora! Chi ama la cottura tradizionale quindi non deve preoccuparsi: Alfa continuerà a investire in innovazione rimanendo fedele alle sue radici, proprio come desiderano Rocco e Marcello.
feedback Segnala commento